Archivi del mese: settembre 2011

Come battere l’indice di mercato….

Tutti i giorni milioni di persone nel mondo tra investitori istituzionali e privati gareggiano per battere un indice, il cosidetto benchmark. L’indice non è altro che l’avversario del gestore di fondi, il quale dovrà necessariamente batterlo nel tempo per dimostrare … Continua a leggere

Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio, Uncategorized | Contrassegnato , , , | 1 commento

Dalla medicina alla finanza con l’ulcer index

Ho parteicpato ad un convegno di analisi quantitativa applicata alla gestione del rischio nei fondi e mi sono imbattuto tra le varie cose in un indice chiamato “Ulcer Index” di cui non solo ignoravo l’esistenza ma avrei vissuto ancora bene … Continua a leggere

Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La fine di un mito…?

E pensare che molti lo davano già per scontato…. Stò parlando di Carmignac Patrimoine che difficilmente potrebbe essere catalogabile in una qualche categoria ma che per semplicità potremmo considerare un flessibile ovvero un gestore che utilizza azioni, obbligazioni e valute … Continua a leggere

Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, mercati, risparmio | Contrassegnato | Lascia un commento

Performances principali 8 indici mondiali

Sei dei primi 8 indici mondiali hanno chiuso in verde la settimana appena conclusa ma analizzando anche le precedenti chiusure settimanali notiamo come anche la precedente si era svolta in questo modo e con un rendimento simile: 1,60% di guadagno … Continua a leggere

Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Abbandonare l’equity ?

L’utilizzo di strumenti statistici e quantitativi può aiutarci a navigare sui mercati azionari seguendo una rotta. Si tratta di una bussola che ci permette di prendere posizione sul mercato azionario e ci consente di evtare di perdere denaro in quantità … Continua a leggere

Pubblicato in Finanza | Lascia un commento