Il tempo volge al bello ? Non saprei, tuttavia il trading system quantitativo per operare su trend di medio termine dei mercati azionari ci offre nuovi segnali. Ribadisco, per coloro che solo oggi hanno modo di seguire questo modello, che si tratta di un modello trend follower ovvero un metodo che mi permette di individuare dei trend di medio periodo, delle direzioni al rialzo o al ribasso del mercato. Il sistema cerca di minimizzare il numero di operazioni su un orizzonte di 5 anni e salvare l’investitore dal rischio rovina in caso di trend negativo.Il giorno 26 gennaio 2012 l’indice USA S&P 500 ci aveva dato un segnale di rientro a 1328 punti ed allora dissi che si trattava di un segnale importante su un indice importantissimo e seguitissimo a livello mondiale. Ciò mi apparve di buon auspicio per i mercati azionari di tutto il mondo. Il segnale di uscita nel 2011 arrivò l’08 agosto 2011 a 1121 circa dell’indice. Qui sotto potrete vedere l’indice negli ultimi 5 anni. Le frecce blu sono segnali di acquisto e le frecce rosse sono segnali di vendita.
Come si può osservare, negli ultimi 5 anni il metodo ha formito solo un falso segnale nel 2010 ed ha permesso di essere fuori nel 2007 “azzeccandoci ” ed evitando all’investitore una perdita del 56%. Ora la stessa situazione grafica e quantitativa si sta profilando in Europa e precisamente sull’indice Eurostoxx600 dove il 02 marzo 2012 è giunto il segnale di acquisto.
Seguiremo il mercato azionario ed i suoi sviluppi ma fino a segnale contrario il trend è rialzista.