Come dico da tempo saper leggere il mercato azionario significa fare una analisi quantitativa dei dati di chiusura per utilizzare algoritmi che applicati alle serie storiche dei prezzi ci diano dei segnali di acquisto o vendita. Applichiamo dunque un metodo quantitativo che analizza i trend partendo dagli USA ed in particolare dallo S&P 500 negli ultimi 5 anni. Negli USA il trend rialzista è partito nel 2009 con due pause significative. L’ultimo segnale di acquisto è giunto il 25 gennaio 2012 e da allora il mercato è salito del 7% circa con le due medie mobili verde e rossa che si allargano, il che significa che il trend rialzista rimane confermato fino ad evidenza contraria.
Per quanto riguarda i mercati europei (STOXX600) il grafico sopra potrebbe essere una copia di quello USA se non fosse per una minore forza. L’indice dal 2009 è risalito parecchio, come evidenziato dal grafico, ma non ha riportato l’indice ai valori precedenti la crisi sub-prime (2008) come invece sta accadendo per l’america. Segnale di acquisto dal 18 luglio 2012 e performance del 6% ad oggi. Le medie mobili utilizzate si stanno allargando e questo è rassicurante.
Gli emergenti (MSCI Emerging di cui grafico sopra) si presentano rialzisti anch’essi dal 2009 e l’ultimo segnale di acquisto risale al 12 marzo 2012. Le medie mobili sono molto vicine e la performance da tale data è nulla. Quindi dentro ma con prudenza.
L’ultimo mercato che guarderemo sarà il Giappone con il suo indice Nikkei225 che dopo aver reagito dal minimo del 2009 del 61% è tornato a scendere e dal massimo del 2010 dista del 20%. Dopo varie entrate ed uscite senza profitto oggi il trend è negativo ed è stato aperto da un segnale di uscita il giorno 18 luglio 2012.
Le conclusioni che possiamo trarre ci portano a mantenere invariate le posizioni che avevamo sul mercato azionario e sulle correzioni del trend primario aumentare l’esposizione fino a che non intervenga un segnale di vendita. Ricordiamoci che anziche prevedere ed anticipare è meglio seguire il trend ed accettarlo come un buon amico prendendo decisioni solo dopo averlo ascoltato.
Trend is your friend !