-
Articoli recenti
myTwitter
Follow @gianluca69Archivi
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- gennaio 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
Categorie
Meta
Archivio dell'autore: gianlucabati
Time, not timing
Sembra passato un secolo da quando nel 1997 la società di gestione di fondi Putnam Investment lanciava questo slogan eppure oggi è più attuale che mai. Sono certo che la maggioranza degli investitori e risparmiatori negli ultimi anni siano molto … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, finanza comportamentale
Contrassegnato metodo; mercati; timing; correzione;
Lascia un commento
La gestione attiva che funziona
Non è certo quella discrezionale ovvero quella basata sull’opinione del momento. E la gestione attiva non è nemmeno quella basata sull’emotività del momento continuamente alimentata dai media e dai social. Mi spiego meglio, la gestione attiva, quella che porta risultati … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, fondi, risparmio
Contrassegnato fondi comuni, gestione attiva; prudent wealth;
Lascia un commento
Che cosa hanno in comune Warren Buffet e Ray Dalio ?
Apparentemente nulla. Inafatti il primo è il più grande value investor di tutti i tempi mentre il secondo è senza ombra di dubbio il re degli hedge fund ossia dei fondi d’investimento speculativi. Una breve presentazione di Warren Buffet è … Continua a leggere
Cosa dice il trading system
Buongiorno a tutti, prima di tutto, vorrei esprimere grande vicinanza a tutti voi, che mi seguite e che affidate i vostri patrimoni ai miei consigli da tanti anni. Il momento non è facile, certo, ma forse non lo è mai … Continua a leggere
Se oggi puoi stare all’ombra è perché qualcun altro ha piantato un albero prima di te
Questa frase per me è piena di significato. Significa semplicemente che dobbiamo essere riconoscenti verso coloro che ci hanno aiutato, verso coloro che hanno contribuito a farci diventare quelli che siamo. O più specificatamente che dobbiamo ricordarci che il nostro … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza
Lascia un commento
L’investimento inizia dove finisce il tasso
La ricerca del tasso come la ricerca della felicità. Potremmo riassumere così la ricerca spasmodica di un ritorno per i propri risparmi che dia soddisfazione e gratifichi. I risparmiatori italiani, e non solo, cercano infatti una destinazione ed un impiego … Continua a leggere
Come essere felici
Che strano popolo gli Italiani, siamo da anni in grande crisi e ciò è rivelato dai dati Istat e più semplicemente parlando con la gente per strada, eppure, continuiamo a navigare in un mare di liquidità. Gli ultimi dati di … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, finanza comportamentale, risparmio
Contrassegnato liquidità, risparmio
Lascia un commento
Trading system all’opera
Periodicamente vi aggiorno sull’operato del trading system che utilizzo negli ultimi anni sui mercati azionari. Voglio ripartire dal quel 23 dicembre del 2018, data in cui pubblicai l’articolo correzione o inversione ? , l’ultimo che analizzava i grafici dei principali … Continua a leggere
Indovina chi sarà il migliore
In questo articolo vorrei spostare l’attenzione su uno dei indici più famosi al mondo, il Dow Jones. Venne creato nel lontano 1896 da Charles Dow ed era composto da 12 titoli. Nel corso degli anni passò da 12 a 20 … Continua a leggere
Vendiamo ?
Questo è il quesito ricorrente che i clienti pongono al proprio consulente quando vedono dei profitti, soprattutto dopo periodi di vacche magre. Parliamoci chiaro, quando si parla di mercato azionario, siamo un pò tutti allenatori come nel calcio ed … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, Finanza, finanza comportamentale, mercati, risparmio, trading system
Contrassegnato performance, trading system, trend follower
2 commenti