-
Articoli recenti
myTwitter
Follow @gianluca69Archivi
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- gennaio 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
Categorie
Meta
Archivio dell'autore: gianlucabati
Come essere felici
Che strano popolo gli Italiani, siamo da anni in grande crisi e ciò è rivelato dai dati Istat e più semplicemente parlando con la gente per strada, eppure, continuiamo a navigare in un mare di liquidità. Gli ultimi dati di … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, finanza comportamentale, risparmio
Contrassegnato liquidità, risparmio
Lascia un commento
Trading system all’opera
Periodicamente vi aggiorno sull’operato del trading system che utilizzo negli ultimi anni sui mercati azionari. Voglio ripartire dal quel 23 dicembre del 2018, data in cui pubblicai l’articolo correzione o inversione ? , l’ultimo che analizzava i grafici dei principali … Continua a leggere
Indovina chi sarà il migliore
In questo articolo vorrei spostare l’attenzione su uno dei indici più famosi al mondo, il Dow Jones. Venne creato nel lontano 1896 da Charles Dow ed era composto da 12 titoli. Nel corso degli anni passò da 12 a 20 … Continua a leggere
Vendiamo ?
Questo è il quesito ricorrente che i clienti pongono al proprio consulente quando vedono dei profitti, soprattutto dopo periodi di vacche magre. Parliamoci chiaro, quando si parla di mercato azionario, siamo un pò tutti allenatori come nel calcio ed … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, Finanza, finanza comportamentale, mercati, risparmio, trading system
Contrassegnato performance, trading system, trend follower
2 commenti
Morire in un paradiso fiscale
Stiamo vivendo sotto una forte pressione fiscale ma stiamo morendo ancora fiscalmente felici. Può sembrare paradossale ma nel paese tra i più tassati al mondo (sesto posto per pressione fiscale) ed un debito pubblico tra i più alti (quinto posto … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, pir; successione; esenzione capital gain;
Contrassegnato consulenza finanziaria, passaggio generazionale, tasse successione
Lascia un commento
Correzione o inversione ?
Credo che in questo natale 2018 molti consulenti finanziari e risparmiatori si stiano interrogando sul da farsi in un anno in cui tutte le classi d’investimento si apprestano a chiudere l’anno in rosso. Qui sotto inserisco una tabella (fonte quantalys) … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, Finanza, mercati, risparmio, trading system
Contrassegnato trend, trend follower
1 commento
Prima è meglio di poi
Ho intenzione di parlare di quella che tecnicamente viene definita “capitalizzazione composta” che è quel processo attraverso il quale in matematica finanziaria un capitale C impiegato per t anni ad un tasso i genera un montante composto. Abbiamo scoperto l’acqua … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, rendimento semplice; rendimento composto;, risparmio
Lascia un commento
The Fund
L’hanno chiamato “THE FUND”, o almeno così appare sulla loro homepage https://www.nbim.no/en/the-fund/ . Si tratta del più grande fondo sovrano esistente al mondo. Qualcuno di voi penserà agli emirati arabi o a qualche paese asiatico. Nulla di tutto questo, si tratta … Continua a leggere
Alternativi ? Sì, ma a cosa ?
Vorrei parlare degli alternativi ovvero di quei fondi comuni di investimento che utilizzano le possibilità offerte dalla normativa UCITS III che rende questi fondi di nuova generazione simili ad hedge fund. Questi ultimi sono fondi speculativi esistenti da tempo, noti … Continua a leggere
Pubblicato in alternativi, Finanza, fondi, risparmio
Contrassegnato alternativi; fondi; finanza; risparmio
4 commenti
Panta rei e trading system
Era il 400 circa a.C. quando un filosofo del tempo chiamato Eraclito nella Grecia antica utilizzo queste due parole scritte in greco nel trattato Sulla natura per descrivere il mutare, il divenire. La morale di Panta rei è quella di … Continua a leggere