-
Articoli recenti
myTwitter
Tweet da gianluca69Archivi
- giugno 2023
- aprile 2023
- febbraio 2023
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- gennaio 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
Categorie
Meta
Archivi categoria: economia
E’ il mercato sopravvalutato ?
Se mi leggete sapete come la penso sui mercati azionari cioè che il trend è nostro amico e dunque sarà solo seguendo lui che sapremo se investire nell’equity o no. Ed in questo momento, il trend di medio lungo sul … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Finanza, mercati, risparmio
Contrassegnato cape; shiller; analisi fondamentale; P/E
Lascia un commento
Eppure sarebbe tanto semplice !
In questi ultimi giorni riflettevo sulle possibilità d’investimento in questo ultimo scorcio d’anno. In particolare la mia attenzione era rivolta alle possibili opportunità ed al rapporto rendimento rischio. C’è in questo momento una attività finanziaria che abbia un rendimento alto … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, mercati, risparmio
Contrassegnato siegel, world index
Lascia un commento
Lancio della monetina o metodo ?
Davvero sarebbe più comodo predire il 2016 piuttosto che ammettere l’incertezza. Ma chi da tempo esercita la professione e si è stancato di mentire a se stesso oggi non può fare altro che accettare l’incertezza e conviverci ! I notiziari … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Finanza, fondi, mercati
Contrassegnato medie mobili, metodo, trading system
1 commento
Ecco le prime vittime !
Chissà cosa avranno pensato i possessori di quei bond quando hanno visto azzerare il loro valore lunedì 30 novembre 2015. Probabilmente gli sarà venuto in mente che il bancario nulla gli aveva detto circa l’eventuale possibilità di azzeramento dell’investimento obbligazionario … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato bail-in, banca marche, bond bancari, obbligazioni subordinate
Lascia un commento
La tutela dei depositi bancari
“Le banche non dovranno più essere aiutate da aiuti esterni ma attraverso risorse interne”- parola del commissario europeo Barneir ! Detto, fatto ! Così il 27 giugno 2015 l’unione europea ha approvato una procedura comune per affrontare le eventuali insolvenze … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Finanza, mercati, risparmio
Contrassegnato bail in; bail out;, depositi; obbligazioni;
1 commento
Commissioni di performance ! Anche no !
Parliamo di fondi comuni d’investimento e dunque di qualcosa che dovrebbe riguardare tutti coloro che acquistano fondi ma che come spesso accade è un argomento caldo solo per gli addetti ai lavori anche se tra questi ultimi vi è qualcuno … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato high watermark; commissioni di performance; morningstar;
Lascia un commento
E adesso che fare ?
Il 2014 si è chiuso dimostrando ancora una volta che le previsioni di inizio anno si sono rivelate errate. Sarebbe dovuto essere l’anno dell’Europa e degli Emergenti ed invece é stato ancora una volta l’anno degli USA. Avremmo dovuto assistere … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato 2015, previsioni
Lascia un commento
Morfina al paziente terminale…ma a chi importa ?
Bene, anche la Banca centrale Giapponese ha implementato il QE.. ” di altri 10-20 mila miliardi di yen l’anno, portandolo a circa 80 mila miliardi di yen (pari 583 miliardi di euro), ampliando anche il programma di acquisto asset – … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato ANALISI QUANTITATIVA, bce, BOE, fed, metodo, PAPER FABER, QE
1 commento
Chi avesse investito……
Chi avesse investito in tutti i fondi italiani, negli ultimi 30 anni avrebbe subìto una perdita rispetto ad un impiego annuale in BOT a 12 mesi. Un esempio? 100 euro investiti in Bot nazionali nel 1984, sono diventati 592 a … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato mediobanca;BOT;
2 commenti
Non voltarti indietro
Spesso noi promotori finanziari, private bankers, consulenti che a vario titolo si occupano di consigliare l’investitore nella gestione del risparmio, ci troviamo a fare i conti con clienti che desiderano disinvestire una posizione in guadagno per ricavare una gratifica immediata, … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato finanza comportamentale, metodo, regole
1 commento