Archivi categoria: economia

Costruirsi una rendita con i dividendi azionari

I dividendi, da sempre, sono una componente importante dell’investimento azionario.Vorrei parlare quindi  di quelle lettere di investitori che spesso leggo su rubriche giornalistiche in cui “l’esperto” risponde. C’è infatti un filo conduttore che le accomuna tutte  ovvero il desiderio di … Continua a leggere

Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Questa volta è diverso…

Negli ultimi tempi mi sono interrogato molto sulla straordinarietà o meno di quest’ultima crisi bancaria e sulla crisi degli stati dell’Unione Europea. Ciò poichè per molti, la crisi bancaria del 2008, non ha precedenti e così la crisi degli stati … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Finanza | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Previsioni economiche: meglio l’oroscopo

Robert Lucas, premio Nobel per l’economia, argomentava nel 2007, prima di essere clamorosamente smentito dai fatti, che una crisi economica non sarebbe potuta accadere poiché “se abbiamo imparato qualcosa dai passati 20 anni è che c’è parecchia stabilità incorporata nell’economia … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Finanza, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Abbattere il reddito imponibile con i fondi pensione

Si avvicina il 31 dicembre e come ogni anno, si ripropone la ricerca dei costi detraibili e deducibili per cercare di ridurre la pressione fiscale. E quest’ anno, dopo gli interventi Monti  “salva Italia”, il tema è ancora più importante … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Leggiamo il mercato azionario

Come dico da tempo saper leggere il mercato azionario significa fare una analisi quantitativa dei dati di chiusura per utilizzare algoritmi che applicati alle serie storiche dei prezzi ci diano dei segnali di acquisto o vendita. Applichiamo dunque un metodo … Continua a leggere

Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

I 15 errori da evitare

Secondo i paradigmi classici, esistono individui perfettamente razionali e onniscienti che, nel prendere decisioni in condizioni di incertezza, massimizzano la propria utilità attesa. Per dirla in parole povere esiste l’ “homo oeconomicus” che compie sempre scelte razionali. Ma le evidenze empiriche dimostrano che … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Finanza, risparmio | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Ufficio Studi Mediobanca: ecco perchè serve metodo, disciplina e regole

Come ogni anno anche quest’anno Mediobanca ha pubblicato i risultati della sua ricerca su fondi e sicav che copre il periodo 1984-2011 e riporta dati sui 956 principali fondi e SICAV di diritto italiano http://www.mbres.it/it/publications/dati-di-956-fondi-e-sicav-italiani-1984-2011 . Specifico bene che la … Continua a leggere

Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ma se le certezze crollassero ?

Sono sempre più frequenti le correnti di pensiero che considerano sicuri gli investimenti nelle obbligazioni governative americane e tedesche al punto che anche l’uomo della strada si è convinto che investire in questi paesi significa mettere il proprio denaro in … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Finanza, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Deluso dallo “squeeze out”

Vorrei citare testualmente una lettera di un risparmiatore indirizzata al Il Sole24Ore e pubblicata il giorno 16 giugno 2012 : “”Nel 2009 ho acquistato un modesto pacchetto di azioni Benetton al prezzo unitario di 5,95 euro , con l’intenzione di … Continua a leggere

Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Grecia fuori dall’Euro…….che fare !

Durante varie visite in queste settimane ho affrontato la preoccupazione degli investitori sulle sorti della Grecia. Ciò non tanto per il forte interesse verso una nazione dell’unione europea che sta andando a picco quanto per la paura di dover affrontare una situazione simile … Continua a leggere

Pubblicato in economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento