-
Articoli recenti
myTwitter
Follow @gianluca69Archivi
- marzo 2022
- gennaio 2022
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- gennaio 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
Categorie
Meta
Archivi categoria: Finanza
Ma cosa c’è dentro questi fondi !
Quante volte ho sentito pronunciare questa frase da investitori rimasti scottati dall’investimento in fondi comuni d’investimento. Nella maggioranza dei casi si trattava di un’obiezione priva di fondamento poichè in realtà si può sapere, anche se a volte con un pò … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza
Contrassegnato fondo comune, risparmio gestito, risparmio tradito
Lascia un commento
Roller Coaster
Eccoci qui, in questo inizio di nuovo anno, che avrei voluto passare sciando, ad occuparci ancora delle dinamiche dei mercati e dei cicli economici. Diciamoci la verità, ciò che rende estremamente affascinante i mercati, è la loro imprevedibilità. E come … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza
Contrassegnato fondi pensione, holding period, rendimenti reali, roller coaster
Lascia un commento
Che sbronza !
Bere bene è sempre buona cosa, e a volte bere qualcosa in più può generare quell’euforia temporanea che può dare origine ad uno stato di effimera beatitudine. Ma Mr market sembra proprio che questa volta abbia voglia di esagerare con … Continua a leggere
Alla ricerca dell’El Indio Dorado
Potremmo semplicemente definire Eldorado quel posto nel nostro immaginario in cui troveremo tante pepite d’oro e pietre preziose, in cui tutti vivono in pace tra loro godendosi la vita. Ma esiste davvero ? A giudicare dalla storia sembrerebbe che, pur … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, mercati, risparmio
Contrassegnato diversificazione; stock picking;
Lascia un commento
La magia del differimento dell’imposta
Come tutti sappiamo, anche negli investimenti finanziari, il sistema tributario italiano prevede che vengano versate all’erario le ritenute fiscali relative ai profitti realizzati. In particolare, per una regolamentazione tutta italiana, è previsto che i redditi generati da investimenti siano divisi … Continua a leggere
Un evento estremamente raro
La teoria del cigno nero è una metafora che descrive un evento non previsto, che ha effetti rilevanti e che, a posteriori, viene inappropriatamente razionalizzato e giudicato prevedibile con il senno di poi. Beh, quello della pandemia è certamente un evento … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza
Lascia un commento
A chi conviene il trading ?
In primo luogo iniziamo con un’altra domanda: chi è un investitore ? Partiamo col dire cosa non è: non è uno speculatore. Potremmo meglio definirlo come colui che acquista un attività finanziaria, dopo un’analisi approfondita, che gli consenta con una … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza
1 commento
La fiera delle occasioni perdute
Eh già, potremmo definire così l’analisi dei rendimenti dei mercati azionari nell’ultimo lustro e nei decenni passati. Perchè a scorrere bene i risultati dei principali indici mondiali ci si potrebbe rallegrare ma andando poi ad analizzare i rendimenti ottenuti dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza
Contrassegnato lungo termine, mercato azionario, orizzonte temporale
Lascia un commento
Attenti a quei due
Proprio così…spesso cerchiamo qualcosa di nuovo e diverso, perché riteniamo che il vecchio sia superato, sia obsoleto e da rottamare. A volte invece ci diciamo anche, “vuoi che sia così semplice, figurati” … “vuoi che sia così alla portata” e … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, fondi
Contrassegnato piani accumulazione;, risparmio; pac; piani di accumulazione
Lascia un commento
Time, not timing
Sembra passato un secolo da quando nel 1997 la società di gestione di fondi Putnam Investment lanciava questo slogan eppure oggi è più attuale che mai. Sono certo che la maggioranza degli investitori e risparmiatori negli ultimi anni siano molto … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, finanza comportamentale
Contrassegnato metodo; mercati; timing; correzione;
Lascia un commento