-
Articoli recenti
myTwitter
Follow @gianluca69Archivi
- febbraio 2023
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- gennaio 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: fondi comuni
La gestione attiva che funziona
Non è certo quella discrezionale ovvero quella basata sull’opinione del momento. E la gestione attiva non è nemmeno quella basata sull’emotività del momento continuamente alimentata dai media e dai social. Mi spiego meglio, la gestione attiva, quella che porta risultati … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, fondi, risparmio
Contrassegnato fondi comuni, gestione attiva; prudent wealth;
Lascia un commento
“Fallimenti pilotati” delle banche e lo scarso appeal per i fondi comuni
E’ proprio di questi giorni la notizia che i ministri economici e finanziari dell’Ue sono riusciti a trovare un accordo sul sistema di risoluzione ordinata delle crisi bancarie. Il prossimo passo sarà l’approvazione del parlamento Europeo. Un “fallimento pilotato” che mira … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato banca marche, ecofin, fondi comuni, obbligazioni bancarie
Lascia un commento
Chi crea le performance nei fondi comuni ?
Questa settimana mentre procedevo, come al solito, all’analisi delle performance dei portafogli dei clienti, mi è tornato alla mente un articolo del “Ilsole24ore” risalente al 27 novembre 2004 firmato Marco Liera, dal titolo “Stelle inutili senza consulenza”. Il motivo è presto … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato anima trading, consulente finanziario, finanza comportamentale, fondi comuni, performance, promotore finanziario, risparmiatore
1 commento
Dalla medicina alla finanza con l’ulcer index
Ho parteicpato ad un convegno di analisi quantitativa applicata alla gestione del rischio nei fondi e mi sono imbattuto tra le varie cose in un indice chiamato “Ulcer Index” di cui non solo ignoravo l’esistenza ma avrei vissuto ancora bene … Continua a leggere