-
Articoli recenti
myTwitter
Follow @gianluca69Archivi
- febbraio 2023
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- luglio 2022
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- gennaio 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- Maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: rendimento
Pianificazione ? No, grazie
Qualche giorno fa è uscita una indagine effettuata su un campione rappresentativo di potenziali investitori condotta dall’osservatorio Anima-Gfk Eurisko. Il campione conteneva persone bancarizzate da almeno 18 anni e tutte le fascie di età. La prima cosa che è stata … Continua a leggere
Pubblicato in Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato eurisko, extrarendimento, gfk, lungo termine, pianificazione finanziaria, protezione, rendimento, sicurezza
Lascia un commento
Ufficio Studi Mediobanca: ecco perchè serve metodo, disciplina e regole
Come ogni anno anche quest’anno Mediobanca ha pubblicato i risultati della sua ricerca su fondi e sicav che copre il periodo 1984-2011 e riporta dati sui 956 principali fondi e SICAV di diritto italiano http://www.mbres.it/it/publications/dati-di-956-fondi-e-sicav-italiani-1984-2011 . Specifico bene che la … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato fondi, rendimento, sicav, ufficio studi mediobanca
Lascia un commento
Ma se le certezze crollassero ?
Sono sempre più frequenti le correnti di pensiero che considerano sicuri gli investimenti nelle obbligazioni governative americane e tedesche al punto che anche l’uomo della strada si è convinto che investire in questi paesi significa mettere il proprio denaro in … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Finanza, mercati, risparmio
Contrassegnato bonds, bund, debito, infllazione, pil, rendimento
Lascia un commento
Ma quanto è lungo questo “lungo termine” ?
Facendo un pò di ordine nel mio ufficio in questi giorni mi è capitato tra le mani il libro “Stock for the long run” di J.Siegel (http://www.jeremysiegel.com/) acquistato dal sottoscritto in lingua originale nel lontano 1998…in tempi non sospetti. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Borsa, economia, Finanza, fondi, mercati, risparmio
Contrassegnato azioni, jeremy, rendimento, siegel, world index
Lascia un commento